Over the years, our project has involved an increasing number of students, making it necessary to reach all biomedical students in a more widespread way. 

This is how the MoReMED Ambassadors project came about. Ambassadors make themselves available, representing an intermediary between the Congress and students who are interested in our project; you can contact the Ambassadors for any information you may need.

If you would also like to become a MoReMED Ambassador, please contact us at: info.moremed@unimore.it



Università degli Studi di Brescia

Nicolò Lepidi
UniBs Medicina
Contatto: n.lepidi@studenti.unibs.it

Università degli Studi di Catania

Vittorio Oteri
UniCt Medicina
Contatto: oteriv3@gmail.com

Università degli Studi di Ferrara

Maria Teresa Malagutti 
UniFe Medicina 
Contatto: mariateres.malagutti@studenti.unife.it

Università degli Studi di Genova

Giulia Nobile 
Medico Specializzando in Neuropsichiatria Infantile presso IRCCS Gaslini  
Contatto: g.nob78@gmail.com


Membro del Comitato Organizzatore dalla II alla III edizione. Nella II edizione ha ricoperto la carica di Responsabile area Sponsor.

Università degli Studi di Milano-Bicocca

Francesco Pasini 
Medico Specializzando in Neurologia 
Contatto: francescopasini93@gmail.com


Membro del Comitato Organizzatore dalla II alla III edizione, nella quale ha ricoperto la carica di Vice Presidente.

Università degli Studi di Padova

Matteo Spezia
UniPD Medicina
Contatto: matteo.spezia@studenti.unipd.it


“L’Evidence Based Medicine dovrebbe diventare il punto fisso di qualsiasi futuro medico. Ritengo che siano necessarie più iniziative come il MoReMED per promuovere l’importanza della ricerca anche tra gli studenti.” 
Studente di medicina al quinto anno, svolge attività di ricerca con prevalente interesse per l’ambito delle revisioni sistematiche. 

Università degli Studi di Parma

Riccardo Mazzoli 
UniPr Medicina 
Contatto: riccardo.mazzoli@studenti.unipr.it


“La mia facoltà di medicina ideale si fonda su alcuni pilastri fondamentali: sulla promozione della pratica e della ricerca, sulla cooperazione nazionale ed internazionale e – soprattutto – sulle sbobine.”
Studente di Medicina e Chirurgia al quarto anno, è ambasciatore MoReMED presso l’Università degli Studi di Parma.

Università degli Studi di Pavia

Alberto Brunetti 
UniPv Medicina
Contatto: alberto.brune99@gmail.com


Membro del Gruppo KOS, è ambasciatore MoReMED presso l’Università degli Studi di Pavia.

Università degli Studi di Perugia

Lydia Johnson Kolaparambil Varghese 
UniPg Medicina 
Contatto: lydiaj2397@gmail.com


Amministrastrice delle pagine The Medical Alphabet e The Space Alphabet, svolge attività di ricerca in Space Medicine. È ambasciatore MoReMED per la città di Perugia e sostiene il Congresso tramite la pagina The Medical Alphabet, partner della VI edizione.

Università degli Studi di Pisa

Lorenzo Arboit
UniPi Medicina
Contatto: l.arboit@santannapisa.it


Studente di Medicina al IV anno presso l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna, partecipa ad alcuni progetti di ricerca nell’ambito di supporti virtuali nella Chirurgia Maxillo-Facciale, per promuovere i principi della medicina traslazionale al contesto chirurgico.

Università degli Studi di Roma – Tor Vergata

Matteo Pasqualino
Roma Tor Vergata Medicina
Contatto: matteopasqualino5@yahoo.it


“Per la crescita di ogni studente di Medicina ritengo sia fondamentale un approccio formativo e multidisciplinare al di fuori dei classici schemi universitari”. Ambasciatore e studente di Medicina al II anno presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Università Vita-Salute San Raffaele

Giovanni Gaetti 
Medico Specializzando in Igiene e Medicina Preventiva 
Contatto: gaetti.giovanni@hsr.it


Membro del Comitato Organizzatore dalla II alla III edizione, nella quale ha ricoperto la carica di Presidente. 

Università degli Studi di Trieste

Lorenzo Vrola 
UniTs Medicina 
Contatto: lorenzovrola.med@gmail.com