
Quando?
Giovedì 15 Aprile
– 1° Turno: 11:00 – 13:00
– 2° Turno: 17:30 – 19:30
A chi è rivolto?
Tutti gli studenti di Medicina e Infermieristica
N° posti disponibili
– 1° Turno: 30
– 2° Turno: 40
Responsabile
Prof.ssa Maria Stella Padula
Docenti
Un trio formato da un professionista, da un paziente e da uno studente del laboratorio EduCare
L’obiettivo di questo workshop è quello di far conoscere agli studenti “il sapere esperienziale della medicina” attraverso i pazienti…un sapere che non riguarda solo la malattia, ma il vivere quotidiano con la malattia, l’impatto sul paziente e sulla famiglia del cambiamento della vita con malattia le interazioni del paziente con i diversi curanti e con il sistema sanitario.
Grazie alla partecipazione del Laboratorio EduCARE gli studenti potranno interagire in prima persona con i pazienti formatori e apprendere sul campo alcuni aspetti umanizzanti del “prendersi cura”.
Un workshop interattivo interprofessionale fra curati e curanti e gli studenti partecipanti, con lavori di gruppo, per scoprire
- il paziente “nascosto”;
- le best practice caratterizzanti la relazione terapeutica fra curato e curanti;
- il vissuto dei curanti, della famiglia compresa;
- l’impatto delle cure sulla sua qualità di vita degli attori coinvolti e sull’adattamento che nederiva;
- Se e come sono stati soddisfatti i bisogni del paziente;
- Che posto ha il paziente nell’équipe delle cure e dei servizi;
- Quale ruolo può giocarvi il paziente/caregiver nel decidere insieme ai curanti.Per utilizzare al massimo il tempo del workshop per l’interattività, si invitano gli studenti a visualizzare come materiale preliminare sito Laboratorio EduCARE come autoapprendimento per far conoscere la storia del progetto di partenariato pazienti di Montreal e le peculiarità.