
PROGRAMMA X EDIZIONE
I Giornata
Giovedì 10 Aprile 2025
08:30 – 09:00 | Ingresso Studenti |
09:00 – 09:30 | Apertura Giornata e Saluti delle Autorità Prof. Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Federica Venturelli, Assessora alle Politiche Educative e ai Rapporti con l’Università del Comune di Modena Dott. Emiliano Barbieri, Fondatore del Congresso Studentesco MoReMED |
09:30 – 10:30 | I Percorsi della Scienza: come Fallimenti e Successi modellano il Futuro della Medicina Prof. Ennio Tasciotti, Professore Ordinario di Scienze e Tecnologie Mediche Applicate – Università San Raffaele e Direttore Human Longevity Program, IRCCS San Raffaele, Roma. Già Full Professor of Nanomedicine – Weill Cornell College of Medicine and Chairman Department of Nanomedicine-Houston Methodist Research Institute Introdotto da: Prof.ssa Francesca Farnetani, Professore Associato di Dermatologia – UNIMORE |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 12:30 | PMA: Sfide, Opportunità e Implicazioni per il Futuro della GenitorialitàIntrodotto durante l’apertura della sessione da Prof. Antonio La Marca, Direttore della Struttura Complessa di Ginecologia AOU Policlinico di Modena, Professore Associato di Ginecologia – UNIMORE Avv. Filomena Gallo, Segretaria Nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica APS Dott.ssa Claudia Livi, Responsabile del Centro Demetra di Firenze Dott.ssa Valentina Zicaro, Infermiera e Genetic Counselor del Centro Demetra di Firenze Dott.ssa Margherita Riccio, Psicologa psicoterapeuta, Responsabile servizio di Psicologia del Centro Demetra di Firenze Dott.ssa Francesca Benini, Embriologa Senior, Responsabile del Laboratorio di Embriologia del Centro Demetra di Firenze Modera: Dott.ssa Giovanna Sighinolfi, Specialista in Ginecologia ed Esperta di Medicina della Riproduzione |
12:30 – 12:45 | Criticità della Formazione Specialistica in Italia Dott.Michele Grieco, Direttore Accademico e Docente di Chirurgia Generale presso CTO |
12:45 – 13:00 | AVIS Modena: 75 anni e non li dimostra! Antonio Ragazzi, Presidente Avis Comunale Modena |
13:00 – 14:00 | Pausa Pranzo |
14:00 – 15:15 | The Mayo Clinic Journey to Face Transplantation Prof. Samir Mardini, MD, FACS, Chairman of the Division of Plastic and Reconstructive Surgery at Mayo Clinic in Rochester Introdotto da: Prof. Giorgio De Santis, Senior Professor of Plastic Surgery – UNIMORE |
15:15 – 15:30 | Break |
15:30 – 17:00 | Esposizione Studenti Sessione Plenaria Analisi comparativa dell’espressione di marcatori osteoclastici in casi di osteonecrosi del mascellare correlata a terapia antiriassorbitiva o radiante Francesca Gavioli, Marco Ciriaco – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Valutazione della Disfunzione Diaframmatica in Pazienti con dispnea: uno StudioProspettico Osservazionale condotto presso il Dipartimento di Emergenza di Baggiovara (MO)Mattia Forlano, Angelica Scarpa – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Multifaceted impact of Ω3-polyunsaturated fatty acids on Kv1.2 channelsMarian Alexandru Isacov – Scuola Superiore Sant’Anna Exploring ultrasound measurements for diaphragmatic function in Ataxia-TelangiectasiaGiulio Giuseppe Ruggieri – Università degli Studi di Catania Destruction of Mycobacterium tuberculosis by colistin; a systematic review on therapeutic potential Mahbod Soltani, Nasim Shabib, Mohammad Satarzadeh – Università degli Studi di Parma, Arak University of Medical Sciences, Hormozgan University of Medical Sciences Muscle Ultrasonography in Costello Syndrome: unveiling new clinical insights of a complex muscular phenotypeLudovica Mondelli – Università Cattolica del Sacro Cuore |
17:00 – 18:30 | Esposizione Studenti Sessione Poster Centro Servizi della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Primo Piano |
II Giornata
Venerdì 11 Aprile 2025
08:30 – 09:00 | Ingresso Studenti |
09:00 – 09:20 | Apertura Sessione e Saluti Istituzionali Prof. Michele Zoli, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia – UNIMORE Prof. Paolo Ventura, Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – UNIMORE |
09:20 – 10:30 | Forum: Medicina Generale Disciplina Accademica dal Presente al Futuro Prof.ssa Gabriella Aggazzotti, già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Professore Emerito dell’Università di Modena e Reggio Emilia Prof. Michele Zoli, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia – UNIMORE Prof. Maria Stella Padula, Docente di Medicina Generale del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia – UNIMORE Prof. Mike Pringle, General Practitioner, Professore Emerito di General Practice dell’Università di Nottingham, UK Dott.ssa Daniela Mondatore, Direttrice della Scuola Civica di Alta Formazione di Cittadinanzattiva Miriam Ferrarini, Paziente Formatrice – Laboratorio EduCare Lorenzo Poli, Studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia Dott.ssa Cecilia Preci, Dott.ssa Alice Serafini, Medici di Medicina Generale Prof. Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Dott. Massimo Fabi, Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 13:00 | Esposizione Studenti Sessione PlenariaIl ruolo di CD39, CD73 e CD38 come potenziali biomarcatori per il monitoraggio di risposta terapeutica in pazienti affetti da Sindrome di SèzaryLorenzo Marega – Università degli Studi di Torino Efficacy and safety profile of conventional immunosuppressants, biotechnological agents and Janus kinases inhibitors in VEXAS syndrome: data from the international AIDA Network VEXAS registryFrancesco Gavioli – Università degli Studi di Siena L’utilizzo della crioconservazione del tessuto adiposo (lipobank): una nuova prospettiva nella ricostruzione mammaria post-oncologic Claudia Nicosia – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia CEUS-CT Fusion-Guided Microwave Ablation of Hepatocellular Carcinoma: A Case-Based Review of Efficacy and Clinical Application Gabriela Mureșan, Mădălina Tat – Iuliu Hațieganu University of Medicine and Pharmacy, Lucian Blaga University of Sibiu Optimizing patient selection for PIPAC in Peritoneal Carcinosis: Insights from a Single-Institution Experience Paolo Catania – Università Cattolica del Sacro Cuore Sarcopenia in patients with chronic pancreatitis: sarcopan study preliminary results Dalila Di Monte – Università Cattolica del Sacro Cuore Physiological effects of helmet vs. facemask noninvasive ventilation in hypoxemicrespiratory failure Nicoletta Volpe – Università Cattolica del Sacro Cuore Boosting Preventive Health Knowledge: Insights from a Pre-Post Quasi-Experimental Study of a Medical Congress Rosario De Feo, Sabrina Zotta – Università degli Studi di Salerno |
13:00 – 14:00 | Pausa Pranzo |
14:00 – 14.45 | 10 Anni di MoReMED Momento celebrativo per la Decima Edizione del Congresso Studentesco MoReMED |
14:45 – 15:30 | Casi Clinici Interattivi A cura di Filippo Calandra Bonaura e Beatrice Donini, Medici in formazione specialistica presso UNIMORE |
15:30 – 15:45 | Break |
15:45 – 17:00 | Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa: una Speranza per la Cura dell’Epidermolisi Bollosa Prof.ssa Cristina Magnoni, Direttore dell’Unità di Chirurgia Dermatologica AOU di Modena, Professore Associato di Dermatologia – UNIMORE Prof.ssa Laura De Rosa, Professore Associato di Biologia Applicata – UNIMORE, Responsabile dell’Unità di Terapia Genica di Holostem Alessandro Barneschi, Membro e Volontario dell’Associazione “Ali di Camilla” Modera: Prof.ssa Elena Corradini, Professore Associato di Medicina Interna e Geriatria – UNIMORE |
17:00 – 17:15 | Premiazione ed Esposizione Studente Vincitore Sessione Poster |
17:15 – 17:30 | Premiazione ed Esposizione Studente Vincitore Sessione Plenaria |
17:30 – 17:45 | Discorso di Chiusura |